La pasta con il pesce spada è un piatto tipico della cucina mediterranea, apprezzato per la sua semplicità e il sapore fresco. Il pesce spada, con la sua carne soda e delicata, si sposa perfettamente con i pomodorini, l’aglio e il prezzemolo. Se poi usi i Paccheri hai fatto Bingo!
Non avevo mai provato questo formato di pasta e, avendo comprato la macchina per trafilare la pasta: Pasta maker Philips, mi sono lanciata nella realizzazione di ogni tipo di formato esistente.
I Paccheri mi hanno incuriosita e, sai che ti dico? Hanno un loro perché quindi tornerò a prepararli molto presto. I Paccheri pesce spada e pomodori datterini sono stati una bella scoperta relativamente a gusto, colore e sapore. Ecco come li ho preparati.
Prova anche queste ricette:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstateFerragosto
Ingredienti per i Paccheri pesce spada e pomodori datterini.
- Energia 457,49 (Kcal)
- Carboidrati 21,60 (g) di cui Zuccheri 2,13 (g)
- Proteine 18,52 (g)
- Grassi 32,42 (g) di cui saturi 5,40 (g)di cui insaturi 4,71 (g)
- Fibre 2,78 (g)
- Sodio 663,95 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti per la Pasta
Preparazione dei Paccheri pesce spada e pomodori datterini
Iniziamo questa golosa preparazione anche in vista dell’estate.

Poni sul tavolo tutti gli ingredienti per questo goloso piatto di pasta.

Incidi superficialmente i pomodori formando una piccola croce. Intanto metti un tegamino con l’acqua sul fuoco.
Non appena l’acqua inizia a sobbollire spegni il fuoco e aggiungi i pomodori precedentemente incisi. Lasciali un minuto nell’acqua calda quindi mettili in un recipiente con acqua fredda. Lo shock termico farà staccare la buccia con molta facilità. Pela i pomodori, togli i semi e tagliali.

Aiutandoti con un coltello, pulisci il pesce spada togliendo l’osso e la pelle. Taglialo a cubetti.
Versa l’olio extravergine d’oliva in una padella abbastanza ampia e lascia che l’aglio si colori leggermente. Non appena è dorato, toglilo dalla padella.

Metti i pomodorini preparati precedentemente nella padella e fai lo stesso con il pesce spada.
Continua versando il vino e lascia che sfumi rimestando con un cucchiaio di legno.

Non appena il vino sarà evaporato versa il passato di pomodoro. Amalgama e lascia cuocere per circa 10 minuti con un coperchio. Di tanto in tanto controlla e rimesta. Trascorso il tempo puoi condire con il sale e il pepe. versa anche il prezzemolo e rimesta. Metti sul fuoco la pentola per la pasta.

Non appena l’acqua bolle, versa i paccheri. Questi li ho preparati con la macchina per trafilare: Pasta maker della Philips, ottimo strumento che, in pochi minuti, consente di preparare tanti formati di pasta.

Circa 1 minuto prima della fine della cottura, versa la pasta nella padella con il condimento e manteca bene per circa 1 minuto.

Porta in tavola e goditi questo spettacolo! Nella sua estrema semplicità è un piatto delicato e dolcissimo! Buona preparazione.
Con affetto Mirandolina.
Primi piatti con il pesce
Se ti piacciono i Primi piatti a base di pesce posso consigliarti questi:
3. Linguine con Vongole e Cozze
Ti consiglio una Ricetta
l Pesce Capone è un pesce molto apprezzato per la sua carne gustosa e la sua consistenza morbida. Ha un sapore dolce e delicato, che lo rende adatto a una varietà di preparazioni culinarie. Viene spesso utilizzata per piatti di pesce crudo, come sushi e ceviche, ma può anche essere cucinata alla griglia, al forno o in altre preparazioni. Ecco una Ricetta davvero semplice e saporita: Pesce Capone su letto di patate.
FAQ (Domande e Risposte)
Come si sceglie un buon pesce spada per questa ricetta?
Il pesce spada deve avere una carne soda, di colore rosa chiaro, e un odore fresco di mare. Evita pesce spada con carne opaca o con un forte odore, poiché potrebbe essere non fresco. È preferibile acquistarlo da una pescheria di fiducia.
Quali varianti possono essere fatte sui paccheri con pesce spada?
Puoi variare la ricetta aggiungendo ingredienti come olive nere, capperi, scorza di limone grattugiata o un pizzico di peperoncino per dare un tocco piccante. Inoltre, puoi sostituire i paccheri con un altro tipo di pasta, come spaghetti o linguine, mantenendo lo stesso condimento.
Qual è l’abbinamento ideale di vino per i paccheri con pesce spada?
Un vino bianco secco, fresco e fruttato, un Grillo è l’abbinamento ideale. Questi vini esaltano il sapore delicato del pesce spada senza sovrastarlo, creando un perfetto equilibrio con i pomodorini e gli aromi del piatto.
Se ci sono riuscita io, puoi farlo anche tu 😉
Se vuoi ricevere le mie ricette compila il form
Canale Youtube
ti invito ad iscriverti al mio Canale Youtube per le video-ricette
segui anche le mie News su Google
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.