Gelato alla Stracciatella

gelato alla stracciatella
Pubblicità

Gelato alla Stracciatella fatto in casa: la ricetta per un’esplosione di gusto! 🍨
Immagina un cremoso fior di latte 🥛, candido e vellutato, che si abbraccia a croccanti scaglie di cioccolato 🍫 fondente al 70%. È il gelato alla stracciatella, una delizia che fa innamorare al primo cucchiaino!
Evviva, la stagione dei gelati 🍦 🍨 è ufficialmente iniziata! La mia gelatiera ha conquistato il posto d’onore in cucina, pronta a regalarci magie di gusto 👅. E il fan numero uno di questi capolavori? Mio figlio!

Non c’è dessert 🧁 dopo cena che possa competere con un buon gelato 🍦 fatto in casa: per lui è amore 🧡 puro!
Pronto a scoprire come preparo questa meraviglia? Ti svelo tutti i segreti passo dopo passo per un gelato da sogno! Dai, mettiamoci all’opera!

Guarda anche queste Ricette:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaAltro
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

500 ml latte intero
200 ml Panna fresca liquida
150 g Zucchero
100 g Cioccolato fondente al 70% (in scaglie)
555,08 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 555,08 (Kcal)
  • Carboidrati 57,92 (g) di cui Zuccheri 52,25 (g)
  • Proteine 7,06 (g)
  • Grassi 34,09 (g) di cui saturi 8,94 (g)di cui insaturi 5,14 (g)
  • Fibre 2,72 (g)
  • Sodio 5,36 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 237 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Gelatiera ariete gran gelato
Pubblicità

Preparazione

La prima operazione è quella di far sciogliere lo zucchero all’interno del latte. Quindi prendi un tegamino e versa il latte e lo zucchero. Poni il tegame sul fuoco e, dopo 2 minuti, rimestando sempre, lo zucchero sarà sciolto.

Ti raccomando di non scaldare troppo il latte, eventualmente aspetta che raggiunga una temperatura di 30°.

Adesso aggiungi la panna.

Prepara la gelatiera, accendila e setta il tempo (40 minuti). Versa la crema realizzata, con la pala in funzione.

Pubblicità

Intanto riduci in scaglie il cioccolato fondente. Se preferisci una diversa quantità di cioccolato, puoi integrarla o diminuirla. Trascorsi circa 20 minuti, puoi versare nella gelatiera le scaglie di cioccolato.

Alla fine della lavorazione, avrai preparato un gelato super buono e… fatto in casa! Buona merenda o buon fine pasto.

Con affetto Mirandolina

Note per un gelato alla stracciatella perfetto


Scegli il cioccolato giusto: Per le scaglie, usa cioccolato fondente di qualità (almeno 70%) per un contrasto perfetto con la dolcezza del fior di latte. Se ami un gusto più morbido, prova con cioccolato al latte, ma attenzione: potrebbe essere più dolce!


Tempi di gelatiera: Ogni gelatiera è unica! Controlla il manuale della tua macchina, ma di solito occorrono 30-40 minuti per ottenere la consistenza perfetta. Se il gelato ti sembra ancora morbido, niente paura: un’oretta in freezer lo renderà impeccabile.


Personalizza il gusto: Vuoi un tocco in più? Aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia naturale alla base di fior di latte per un aroma ancora più avvolgente, oppure sperimenta con scaglie di cioccolato bianco per una variante golosa!


Conservazione: Il gelato fatto in casa è super cremoso appena pronto, ma si conserva bene in freezer per 1-2 settimane in un contenitore ermetico. Prima di servirlo, lascialo ammorbidire 5-10 minuti a temperatura ambiente per gustarlo al meglio.


Porzioni extra: Se prepari una dose abbondante, dividi il composto in due trance per non sovraccaricare la gelatiera. Ci vorrà un po’ più di tempo (circa 40 minuti a giro), ma il risultato sarà perfetto e la macchina ti ringrazierà!


Un trucco per le scaglie: Per ottenere scaglie di cioccolato uniformi, sciogli il cioccolato, stendilo su carta da forno in uno strato sottile e mettilo in frigo. Una volta solidificato, spezzettalo in piccoli pezzi e aggiungilo al gelato negli ultimi minuti di mantecatura. Voilà, effetto stracciatella garantito!


Buon gelato e divertiti a creare la tua versione di questa delizia! Se hai varianti o trucchi da condividere, scriviceli!

Se ci sono riuscita io, puoi farlo anche tu 😉

Se vuoi ricevere le mie ricette compila il form

Canale Youtube

ti invito ad iscriverti al mio Canale Youtube per le video-ricette 

segui anche le mie News su Google


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

1 di
Pubblicità
Pubblicità